SEMINARI

Durante l’anno sono previsti brevi seminari di approfondimento su argomenti storico-artistici specifici.
Ogni seminario si articola in 4 lezioniLe lezioni si terranno esclusivamente in presenza. Per frequentare le lezioni è necessario tesserarsi all'associazione.

· n. seminari: 7

· durata di ogni seminario: 8 ore

· durata singola lezione di ogni seminario: 2 ore

· n. lezioni per ogni seminario: 4

· data di inizio: 16 Novembre 2022

Orario lezioni: dalle 18.30 alle 20.00
Sedi lezioni: Comitato per Bologna Storica e Artistica, strada Maggiore, 71 / Casa Lyda Borelli, via Saragozza, 236.

Seminari 2022/2023

Giulio II e Raffaello.
Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna
16, 17, 23, 24 novembre 2022
a cura di Giacomo Alberto Calogero
Sede lezione: Comitato per Bologna Storica e Artistica

Picasso, Boccioni, Kandinskij e la rivoluzione dello spazio nel Novecento
6, 7, 13, 14 dicembre 2022
a cura di Pierluca Nardoni
Sede lezione: Comitato per Bologna Storica e Artistica

Da Creta a Toledo: la pittura di El Greco
18, 19, 25, 26 gennaio 2023
a cura di Alessio Costarelli
Sede lezione: Comitato per Bologna Storica e Artistica

Mille e non più Mille.
La rivoluzione artistica del Romanico padano
febbraio 2023
a cura di Paolo Cova
Sede lezione: Casa Lyda Borelli, Biblioteca San Genesio

Favole dipinte. Miti d'amore tra Medioevo e modernità
marzo 2023
a cura di Marcella Culatti
Sede lezione: Casa Lyda Borelli, Biblioteca San Genesio

Alla ricerca dell'arte perduta: storia alternativa dell'arte bolognese attraverso i capolavori perduti
marzo/aprile 2023
a cura di Paolo Cova
Sede lezione: Casa Lyda Borelli, Biblioteca San Genesio

News

Sono aperte le iscrizioni al terzo seminario a cura di Alessio Costarelli dal titolo" Da Creta a Toledo: la pittura di El Greco".
Il corso si terrà nei giorni 18, 19, 25, 26 gennaio 2023 presso la sede del Comitato per Bologna Storica e Artistica. È possibile seguire anche solo lezioni singole.

Per info circa le modalità di partecipazione, costi e iscrizioni contattateci al numero 348 7195229 o via e-mail email